Il corso di laurea triennale in “Scienze Geologiche e Tecnologie per l’Ambiente” (classe L-34 Scienze Geologiche) si propone di fornire solide competenze di base per formare professionisti capaci di analizzare fenomeni geologici e ambientali, gestire in modo sostenibile le risorse geologiche e tutelare il mare e la terra. Gli studenti acquisiranno competenze finalizzate alla riduzione dei rischi associati ai pericoli naturali e all’uso improprio delle risorse, nonché alla realizzazione di indagini preliminari per la costruzione di edifici e infrastrutture.
Il corso affronta le problematiche geologiche utilizzando metodi all’avanguardia, come indagini geognostiche e geofisiche, telerilevamento, analisi di immagini con modellazione 3D e l’uso di Sistemi Informativi Geografici (GIS).

I professionisti formati dal corso di laurea triennale hanno già accesso a un’ampia gamma di opportunità lavorative, che spaziano dalla gestione e tutela geo-ambientale, alla prevenzione dei rischi, al controllo del territorio, alla sostenibilità e alla valutazione dell’impatto ambientale.

I laureati di questo corso possono ricoprire ruoli operativi e di supporto professionale presso:

  • Istituti e laboratori di ricerca pubblici e privati
  • Aziende, studi professionali o società di consulenza
  • Enti locali e amministrazioni pubbliche (Corpo Forestale dello Stato e Servizi Forestali Regionali)
  • Industrie minerarie ed energetiche
  • Parchi e riserve naturali, musei naturalistici e centri didattici
     

Organizzazione

Nel Corso di Laurea L-34 in Scienze Geologiche sono presenti corsi di base propedeutici alla geologia, come la chimica, la statistica, la matematica e la fisica. Il corso fornisce competenze tecniche e metodologiche avanzate volte ad introdurre il laureato nella carriera lavorativa.

I ANNO                                                                                                                                                           CFU
Geografia fisica, climatologia e cartografia 10
Chimica 9
Inglese (livello B2) 6
Fondamenti di Geologia 6
Paleontologia 6
GIS per l'ambiente e il territorio 6
Principi di Matematica e Statistica 10


 

II Anno                                                                                                                                                           CFU
Sedimentologia e stratigrafia                                                                                                                               9
Laboratorio di litologia 6
Mineralogia 8
Fisica e applicazioni 10
Geofisica    6
Geochimica e petrogenesi 12
Geomorfologia e rilevamento geomorfologico 10
Corso a scelta 6
III Anno                                                                                                                                                          CFU
Fondamenti di geologia strutturale                                                                                                                      7
Geologia applicata e Idrogeologia    12
Rilevamento geologico 10
Valutazione Impatto Ambientale 8
Indagine geognostica e normativa tecnica 10
Corso a scelta 6
Stage 5
Prova finale 3

Maggiori dettagli sui contenuti dei corsi, sul semestre di insegnamento e sui docenti si possono consultare a questo link

Requisiti di accesso

Diploma di scuola secondaria superiore o un titolo di studio estero equivalente riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente. Gli studenti che si iscrivono per la prima volta all’Università sono tenuti a sostenere il test CISIA (TOLC-S), una verifica non selettiva della preparazione iniziale. Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare la pagina ufficiale.

Agevolazioni

Le Studentesse e gli Studenti che si iscrivono alla L-34 in Scienze Geologiche sono esentati per il primo anno dal pagamento delle tasse.

Dopo la laurea

Dopo la laurea triennale, le laureate e i laureati, possono continuare i loro studi in UNICAM iscrivendosi alla Laurea Magistrale in “Geoenvironmental Resources and Risks”, che offre un contesto internazionale di eccellenza. Inoltre la laureata e il laureato triennale può iscriversi a corsi di master di I livello erogati da UNICAM o da altre Università italiane, o in alternativa iscriversi ai corsi di formazione continua nei quali sia richiesto il possesso della sola laurea triennale (DOPO LA LAUREA).

 

locandina corso Scienze geologiche e tecnologie per l'ambiente

Corso di Laurea 1° livello
Classe L-34  - Scheda del corso
Durata: 3 anni 
Crediti :180 

Responsabile Didattica 
Prof.ssa Chiara Invernizzi 
chiara.invernizzi@unicam.it 
+39 0737 402621

Delegata Orientamento 
Prof.ssa Dezi Francesca 
francesca.dezi@unicam.it 
+39 0737 402626

Tutorato 
Prof. Piero Farabollini 
piero.farabollini@unicam.it 
+39 0737 402602

Mobilità Internazionale 
Prof. Gabriele Giuli 
gabriele.giuli@unicam.it 
+39 0737 402606

Stage e placement 
Prof. Pietropaolo Pierantoni 
pietropaolo.pierantoni@unicam.it 
+39 0737 402601
 
Manager Didattica 
Dr.ssa  Anna Maria Santroni 
annamaria.santroni@unicam.it 
+39 0737 402849