Attività e corsi opzionali
Grazie ai 20 CFU a disposizione per le scelte libere dello studente, lo studente può orientarsi tra due percorsi, geologia per il territorio oppure sostenibilità ambientale.
Nel percorso geologia per il territorio lo studente affronterà i temi dei rischi geologici e dei loro effetti, per esempio con corsi ed attività sul rischio idrogeologico, sismico e climatico, la vulcanologia, la dinamica costiera
Nel percorso sostenibilità ambientale lo studente entrerà in contatto con i temi di punta della società moderna, affrontando corsi ed attività in relazione alla professionalità del geologo relativamente a risorse naturali ed energia, rifiuti ed inquinamento, economia circolare.
Gli studenti potranno scegliere ogni anno tra numerosi corsi opzionali (6 CFU ciascuno) resi disponibili dal Corso di Laurea come ad esempio: Sostenibilità ambientale, Petrografia applicata, Laboratorio di geofisica, Vulcanologia, Climatologia applicata, Laboratorio di micropaleontologia, Geotecnica, Applicazioni di fotogrammetria. Potranno anche optare per altri corsi offerti dall’Ateneo.